Jack Nicholson era rimasto in silenzio per tanto tempo: l’ultimo suo ruolo al cinema risaliva al 2010 in Come Lo Sai? di James L. Brooks, mentre l’ultima volta che era stato protagonista di una pellicola fu in Non è mai troppo tardi con Morgan Freeman, ben dieci anni fa.
Le voci su un suo possibili ritiro era diventate sempre più insistenti, e invece, quando meno te lo aspetti, Jack Nicholson tornerà al cinema in veste di protagonista per il remake di Toni Erdmann, film tedesco di Maren Ade candidato agli Oscar di quest’anno come Miglior Film Straniero (con alte probabilità di portarsi a casa la statuetta).
Di seguito la sinossi di Toni Erdmann (in italiano Vi presento Toni Erdmann, in uscita il 2 marzo):
Senza alcun preavviso, Winfried (Peter Simonischek) decide di far visita alla figlia Ines (Sandra Hüller), che lavora all’estero. Crede che la donna abbia perso il suo senso dell’umorismo e, allora, vuole sorprenderla con una raffica di scherzi e battute. Tra i due nascerà un inaspettato legame: tanto più si tratteranno male quanto più si avvicineranno.
A quanto pare Jack Nicholson avrebbe apprezzato così tanto la pellicola da proporre lui stesso il remake a Brad Grey della Paramount, che non se lo è fatto ripetere due volte: la regista della pellicola originaria, Maren Ade, sarà produttrice insieme a Jonas Dornbach, Janine Jackowski e Adam McKay (La Grande Scommessa). Insieme a loro anche Will Ferrell e Jessica Elbuam.
Nicholson interpreterà Winfried al fianco di Kristen Wiig nel ruolo della figlia Ines.