Quando si parla di Zio Ben, sappiamo fin troppo bene quale triste destino è toccato all’amato zio di Peter Parker. La morte del personaggio ci è stata mostrata per ben due volte in altrettante versioni del personaggio al cinema, da quello interpretato da Cliff Robertson fino a quello di Martin Sheen. Non c’è quindi da sorprendersi se per Spider-Man: Homecoming si è scelto di superare la morte dell’amato zio, mostrandoci un Peter già alle prese con il grave lutto.
Intervistato da EW, lo sceneggiatore John Francis Daley ha parlato dell’assenza del personaggio nel film di Jon Watts, spiegando come la sua assenza si incastri nel Marvel Cinematic Universe e negli eventi del film: “Abbiamo parlato della possibilità di inserire una scena in cui May ne parlava direttamente. Era quando Peter si sta preparando per il ballo e gli abiti che vediamo erano tutti di Zio Ben. Era un bel momento, ma sapevamo anche che avrebbe sviato troppo dalla storia. Se stai per parlare di qualcuno morto, non vuoi che questo venga accantonato.”
Di seguito una breve sinossi del film:
Dopo aver fatto il suo sensazionale debutto in Captain America: Civil War, un giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) inizia a rapportarsi cone la sua nuova identità da supereroe in Spider-Man: Homecoming.
Nel cast di Spider-Man: Homecoming troviamo Tom Holland come nuovo Spider-Man/Peter Parker, Marisa Tomei come Zia May, Robert Downey Jr. nel ruolo di Tony Stark/Iron Man e Michael Keaton nel ruolo del villain. Con loro anche Zendaya, Donald Glover, Martin Starr, Laura Harrier, Kenneth Choi, Michael Barbieri, Logan Marshall-Green, Michael Mando, Selenis Leyva, Tony Revolori, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., JJ Totah, Hannibal Buress, Abraham Attah, Tyne Daly e Bokeem Woodbine.
Qui la nostra recensione.